Come arrivare

Clicca sulle diverse località e seleziona la modalità di trasporto che preferisci a partire dal luogo in cui ti trovi. Puoi raggiungerci anche in bici! Con l’automobile le uscite sull’autostrada A1 più vicine alla Valle di Comino sono: da Napoli: Cassino, direzione Sora da Roma: Ferentino, direzione Sora, superstrada Avezzano-Cassino direzione Cassino 

Summer school

Progetto cofinanziato dalla REGIONE LAZIO, Assessorato Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione e Personale Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro. Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027
Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale”. Priorità “Giovani”

Picinisco, domenica 28 agosto
Piazza Capocci

18.00 La signora d’Europa  Massimo Nava – Angela Merkel, la donna che ha cambiato la storia. (Rizzoli) La vita pubblica di Angela Merkel è una delle più documentate al mondo, ma si sa molto poco della storia personale. Occorre scavare nei primi trent’anni vissuti nella Germania comunista e utilizzare quanto lei ha accettato di raccontare: …

Read morePicinisco, domenica 28 agosto
Piazza Capocci

Alvito, sabato 27 agosto
Lavatorio Porta Mercato Vecchio

11.00 Il conto dei passi  Vincenzo Brusca – Passopasso, Stradafacendo, piccola guida nello spirito di Alvito in forma di poesia Questa non è una guida in senso stretto, bensì una scrittura che pesca fotogrammi dal profondo della coscienza e li elabora per cercare di inoltrarsi in una nuova conoscenza. Bisogna perciò mettersi in marcia, ognuno …

Read moreAlvito, sabato 27 agosto
Lavatorio Porta Mercato Vecchio

Villa Latina, venerdì 26 agosto
Piazza Umberto I

18.00 La valle che porta a Parigi  Grazia Pulvirenti – Non dipingerai i miei occhi (Jouvence) Marco Cosentino e Domenico Dodaro – Madame Vitti (Sellerio) Claudia Magnapera – Di rose neanche l’ombra (L’Erudita) Vittorio De Martino – I misteri della rue la Bruyère (La Lepre Edizioni) Quattro romanzi che ti portano a Parigi e in qualche modo hanno a …

Read moreVilla Latina, venerdì 26 agosto
Piazza Umberto I

Atina, giovedì 25 agosto
Palazzo Ducale

18.00 Il posto della poesia  Giovanni Bracco – Urne (La Vita Felice) Luisa Trimarchi – Le stanze vuote (Controluna) Il sentimento del tempo, la necessità di fare i conti con la vita e con la morte, le figure ricorrenti della propria esistenza, la capacità di raccontare e raccontarsi senza finzioni. Il ritorno alla poesia è una necessità …

Read moreAtina, giovedì 25 agosto
Palazzo Ducale

Casalvieri, mercoledì 24 agosto
Piazza Guglielmo Marconi

17.00 Il viaggio oltre la solitudine Luisa Parrelli – Nessuna solitudine è piccola (L’Erudita) Un giovane italiano emigrato, una ragazza in cerca di risposte, un padre solo, un imprenditore tornato nel luogo della sua infanzia, un’amicizia interrotta e ritrovata, una nonna che si racconta alla nipote, sei istantanee in grado di mostrare un grande mondo …

Read moreCasalvieri, mercoledì 24 agosto
Piazza Guglielmo Marconi

Gallinaro, martedì 23 agosto
Piazza San Giovanni

18.00 La mia Africa  Marino Fardelli – Sulla terra rossa (Gemma) Un viaggio a Yaoundé, in Camerun, come difensore civico europeo e alfiere della democrazia. La scoperta di una terra meravigliosa e di un popolo legato alle tradizioni che si tramandano di generazione in generazione e il senso di comunità che coincide con la tribù. Marino Fardelli …

Read moreGallinaro, martedì 23 agosto
Piazza San Giovanni

San Donato Val Comino, lunedì 22 agosto
Piazza Cavour

18.00 La rivoluzione al femminile Angelica Grivèl Serra – L’estate della mia rivoluzione (Mondadori) Carola Carulli – Tutto il bene, tutto il male (Salani) Come stanno cambiando le donne, di ogni età, nel rapporto con sé stesse e con gli altri? Qui si racconta tutto il bene e tutto il male che ci possono dare …

Read moreSan Donato Val Comino, lunedì 22 agosto
Piazza Cavour